poliestere riciclato
Il poliestere riciclato rappresenta una rivoluzione sostenibile nel settore manifatturiero tessile, trasformando rifiuti plastici post-consumo, principalmente bottiglie in PET, in materiali fibrosi versatili. Questo processo innovativo prevede la raccolta, il sorteggio e il trattamento dei rifiuti plastici attraverso metodi di riciclo meccanico o chimico. La plastica viene pulita, ridotta in scaglie, fusa e trasformata in nuove fibre di poliestere mediante estrusione. Queste fibre mantengono le stesse caratteristiche di qualità e prestazioni del poliestere vergine, riducendo significativamente l'impatto ambientale. La tecnologia alla base del poliestere riciclato si è evoluta per produrre materiali adatti a svariate applicazioni, che vanno dall'abbigliamento e dagli accessori all'arredamento domestico e ai tessili industriali. Il processo di produzione richiede circa il 59% in meno di energia rispetto alla produzione di poliestere vergine e riduce le emissioni di anidride carbonica fino al 32%. Il poliestere riciclato moderno può raggiungere livelli di finezza comparabili a quelli del poliestere convenzionale, permettendo la produzione di tessuti di alta qualità con eccellente durabilità, proprietà di traspirazione e ritenzione del colore. La versatilità del materiale consente di sottoporlo a varie finiture, tra cui proprietà anti-pilling, idrorepellenti e antimicrobiche, rendendolo idoneo sia per applicazioni di moda che tecniche.